R&G Romeo e Giulietta

L’attenta rilettura dei testi del repertorio storico della compagnia da parte di Loris Seghiz- zi fa riemergere la parodia di “Romeo e Giulietta” di Franco Seghizzi, messa in scena per la prima volta nel lontano 1964 e rappresentata per anni da tutti gli elementi della fami- glia teatrale.

Il testo viene rielaborato e modificato; all’originale viene aggiunto un nuovo personag– gio: la narratrice Mary Arden, madre di William Shakespeare.

Ad arricchire la scena sono state affiancate al testo di Shakespeare le suggestioni delle grandi storie d’amore del grande schermo: da “Biancaneve” a “Jesus Christ Superstar”, da “Love Story” a “Cenerentola”, dalla “Traviata” a “James Bond”, da “Madame Butterfly” a “West Side Story”.

Durante il musical, gli attori non interpretano solo i personaggi del dramma Shakespea- riano, ma sono anche cantanti.

Il musical “R&G-Romeo e Giulietta”, propone un viaggio attraverso uno spettacolare sus- seguirsi di immagini, colori e suoni che si intrecciano alla prosa. Il dramma è qui rappre- sentato attraverso il racconto di Mary Arden che, come una grande stella della rivista, conduce nel sogno del figlio William Shakespeare.

Cinema, musica ed animazione sono di ispirazione a questo spettacolo che trasforma uno dei drammi più amati della storia in un esilarante evento dal sapore di avanspettaco- lo.

Regia di

Loris Seghizzi tratto da Romeo e Giulietta di William Shakespeare

Con

Iris Barone, Walter Barone, Loris Seghizzi, Eros Carpita, Alice Bosio, Filippo Brancato, Sveva Gini

Musica

eseguita da Sergio Masiero, Edoardo Mancini, Nicola Finozzi